Il Gene SLC45A2
Immagina di avere i capelli biondi e la pelle molto chiara che si scotta facilmente al sole, lo sapevi che questo potrebbe essere il risultato di una variazione di un singolo gene?
Nello specifico si tratta del gene SLC45A2 che contiene tutte le informazioni utili per produrre un’importante proteina che regola la funzione dei melanosomi e quindi gioca un ruolo cruciale nella pigmentazione della pelle, dei capelli e degli occhi.
Questo gene, infatti, è coinvolto proprio nella produzione e nella regolazione della melanina, il pigmento che determina il colore della nostra pelle, dei capelli e degli occhi. Varianti nel gene SLC45A2 possono influenzare la quantità e il tipo di melanina prodotta, portando a differenze significative nel colore della pelle e dei capelli. Ad esempio, una particolare variazione del gene SLC45A2 è associata a pelle più chiara e capelli biondi o castani chiari.
Ciò può avere un impatto significativo sulla loro vita quotidiana, in particolare per quanto riguarda la protezione solare e la prevenzione dei danni causati dai raggi ultravioletti (UV).
La consapevolezza di avere una variazione nel gene SLC45A2 può aiutare a prendere misure preventive per proteggere la pelle dai danni UV. Utilizzare una protezione solare ad ampio spettro con un alto fattore di protezione (SPF) è essenziale. Indossare abbigliamento protettivo, come cappelli a tesa larga e occhiali da sole, e cercare l’ombra durante le ore di punta del sole può fare una grande differenza.
La nutrigenetica può essere uno strumento valido per poter conoscere quali sono gli alimenti più adatti a questo tipo di polimorfismo: ad esempio una dieta ricca di antiossidanti, come la vitamina C ed E, può aiutare a combattere i danni ossidativi causati dai raggi UV. Alimenti come agrumi, noci, semi, e verdure a foglia verde sono ottime fonti di questi nutrienti. Inoltre, gli acidi grassi omega-3, presenti in pesci come il salmone e le sardine, possono contribuire a mantenere la pelle sana e idratata.
Scoprendo di avere una variazione nel gene SLC45A2, è fondamentale monitorare la pelle per eventuali cambiamenti, come nuove macchie o nei che cambiano forma o colore, e consultare un dermatologo regolarmente per controlli preventivi. Collaborare con un nutrizionista specializzato in nutrigenetica può aiutarti a creare un piano alimentare e di cura della pelle su misura per le tue esigenze specifiche.
Conoscere il proprio DNA e capire come i propri geni influenzano la salute è di vitale importanza, poiché la scienza ci fornisce gli strumenti per attuare molte strategie preventive e personalizzate che possono aiutarti a gestire queste variazioni genetiche.
Riferimenti bibliografici
- Ghosh Roy S, Bakhrat A, Abdu M, Afonso S, Pereira P, Carneiro M, Abdu U. Mutations in SLC45A2 lead to loss of melanin in parrot feathers. G3 (Bethesda). 2024 Feb 7;14(2): jkad254. doi: 10.1093/g3journal/jkad254. PMID: 37943814; PMCID: PMC10849330.
- Yuasa, I., Umetsu, K., Harihara, S., Kido, A., Miyoshi, A., Saitou, N., … & Saitou, H. (2007). Distribution of the F374 allele of the SLC45A2 (MATP) gene and founder-haplotype analysis. Annals of Human Genetics, 71(1), 72-85.
- Graf, J., Hodgson, R., & van Daal, A. (2005). Single nucleotide polymorphisms in the MATP gene are associated with normal human pigmentation variation. Human Mutation, 25(3), 278-284.